Assegno non trasferibile e contatto sociale qualificato: prolegomeni
di Paolo Mammola L’esame dei significativi arresti giurisprudenziali – non solo di legittimità — in tema di art. 43, l. ass. (r.d. 1736/1933) costituisce l’ubi consistam per affrontare, al contempo, la posizione della dottrina sull’argomento, che vede l’ampio coinvolgimento della […]
Natura giuridica del project financing: indagine sull’applicabilità della disciplina dell’azione amministrativa alla finanza di progetto ad iniziativa privata
di Pasquale La Selva L’istituto della finanza di progetto – ed in particolare la finanza di progetto ad iniziativa privata – è un istituto poliedrico, che muta ogni volta anche grazie ai numerosi interventi (non sempre chiarificatori) della giurisprudenza, che […]
Chiarimenti sulle modalità di applicazione dei CAM ristorazione collettiva
Le patologie del rapporto concessorio autostradale
di Alessandra Cutolo Il saggio approfondisce il tema della concessione autostradale tracciando preliminarmente un quadro ricognitivo dell’istituto, per poi sviluppare l’analisi delle patologie che condizionano una corretta gestione delle tratte autostradali italiane. Sotto questo angolo visuale, sono esaminati i temi […]
Rivista Giuridica Europea, n.2/2020
Rivista Giuridica Europea, numero 2, anno 2020