admin
In memoria del prof. Guglielmo Trupiano
In memoria del prof. Guglielmo Trupiano già direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale “Raffaele d’Ambrosio” LUPT dell’Università degli Studi di Napoli, Centro fondatore della Rivista Giuridica Europea. Il prof. Guglielmo Trupiano ci ha […]
Ricordo del Prof. Guglielmo Trupiano
Il 9 dicembre 2021 ci lasciava il prof. Guglielmo Trupiano, per decenni direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Raffaele d’Ambrosio-L.U.P.T. (Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale) e fervido sostenitore della Rivista Giuridica Europea. Non più di due giorni prima la […]
Rivista Giuridica Europea, n.2/2021
La cultura quale bene economico e le nuove traiettorie di fruibilità
Il principio di pubblicità parlamentare nella “life-cycle management of regulations” del PNRR
Il caso “Alitalia” e i suoi riflessi sull’attività di direzione e coordinamento dell’Amministrazione statale
Transformative Justice, Community Justice – il dialogo per la riconciliazione
La “logica incrementale delle tutele” nella disciplina del vincolo paesaggistico
Rivista Giuridica Europea, n.1/2021
Assegno non trasferibile e contatto sociale qualificato: prolegomeni
di Paolo Mammola L’esame dei significativi arresti giurisprudenziali – non solo di legittimità — in tema di art. 43, l. ass. (r.d. 1736/1933) costituisce l’ubi consistam per affrontare, al contempo, la posizione della dottrina sull’argomento, che vede l’ampio coinvolgimento della […]
Natura giuridica del project financing: indagine sull’applicabilità della disciplina dell’azione amministrativa alla finanza di progetto ad iniziativa privata
di Pasquale La Selva L’istituto della finanza di progetto – ed in particolare la finanza di progetto ad iniziativa privata – è un istituto poliedrico, che muta ogni volta anche grazie ai numerosi interventi (non sempre chiarificatori) della giurisprudenza, che […]